Chi è Grigor Dimitrov, il “nuovo Federer” che sfida Sinner agli ottavi di Wimbledon

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Chi è Grigor Dimitrov, il “nuovo Federer” che sfida Sinner agli ottavi di Wimbledon

Chi è Grigor Dimitrov, il “nuovo Federer” che sfida Sinner agli ottavi di Wimbledon

Grigor Dimitrov, 33 anni, bulgaro di Haskovo, è uno dei personaggi più affascinanti del circuito. Celebre per il suo rovescio a una mano—paragonato da anni a quello di Roger Federer—Dimitrov ha vissuto una carriera da montagne russe: dal titolo alle ATP Finals 2017 e il best ranking da n.3 del mondo, ai crolli in classifica e le risalite spettacolari.

Il bulgaro torna ora tra i protagonisti di Wimbledon, dopo una stagione 2024 di alto livello: quattro finali, titolo a Brisbane, semifinale a Miami e un nuovo ingresso in top-10 dopo anni di ombra. Nel tabellone di Wimbledon 2025 ha eliminato Nishioka, Moutet e Ofner, arrivando agli ottavi da testa di serie n.19.

Gli inizi: tra successi junior e sogni da predestinato

Dimitrov nasce nel 1991 da una famiglia di sportivi—entrambi i genitori ex pallavolisti, il padre argento olimpico e allenatore di tennis. Grigor impugna la racchetta a 5 anni e brucia le tappe: nel 2008 conquista da junior Wimbledon e US Open, chiudendo la stagione da n.1 al mondo.

Passa al professionismo nello stesso anno e, nel 2009, trova subito la prima vittoria ATP. Il grande salto arriva nel 2013 col titolo a Stoccolma, poi la semifinale Wimbledon 2014, battendo il campione uscente Murray, e la top-10 conquistata a soli 23 anni.

GUARDA: Wimbledon, Cobolli stremato dopo l'allenamento con Sinner: "Finalmente è finito, stavo a morì" L’anno magico: ATP Finals 2017 e il sogno realizzato

Il 2017 è l’anno d’oro di Dimitrov: vince il Masters 1000 di Cincinnati senza perdere un set e si consacra alle ATP Finals di Londra, battendo Goffin in finale. Da lì, il best ranking da n.3 del mondo e la definitiva investitura di “nuovo Federer” per stile, talento e grazia tecnica.

Tra alti, bassi e nuove sfide: la rinascita del 2024

Dopo una crisi durata anni—culminata con il crollo al n.78 nel 2019—Dimitrov risale. Nel 2024 torna in top-10, vince a Brisbane (battendo Murray e Rune), raggiunge la semifinale a Miami (battuto da Djokovic) e arriva agli ottavi a Wimbledon con un percorso solido.

A Wimbledon 2025:

  • 1° turno: b. Nishioka 6-2, 6-3, 6-4

  • 2° turno: b. Moutet 7-5, 4-6, 7-5, 7-5

  • 3° turno: b. Ofner 6-3, 6-4, 7-6(0)

Record, statistiche e precedenti con Sinner
  • Età: 33 anni (nato il 16 maggio 1991, Haskovo)

  • Best ranking: n.3 (novembre 2017)

  • Attuale ranking: n.21 (luglio 2025)

  • Titoli ATP: 9 (tra cui un Masters 1000, Cincinnati 2017)

  • ATP Finals: Campione 2017

  • Vittorie vs Top 10: 43

  • Precedenti con Sinner:

    • 2020 Roma: Dimitrov b. Sinner 4-6 6-4 6-4

    • 2023 Miami, China Open: Sinner b. Dimitrov

    • 2024 Miami, Roland Garros: Sinner b. Dimitrov (Sinner avanti 4-1 negli scontri diretti)

Il gossip: amori celebri e “bello del circuito”

Oltre che per il tennis, Dimitrov è sempre stato al centro delle cronache rosa: ex fidanzato di Maria Sharapova, relazione lunga con la popstar Nicole Scherzinger e, di recente, la storia con la modella Madalina Ghenea. Ma il suo vero amore resta il campo: il rovescio a una mano, “alla Federer”, fa sognare ancora i puristi e illumina ogni highlight di Wimbledon.

Parola dell’esperto: “Grigor ritrovato, ma Sinner è favorito”

“Dimitrov gioca il miglior tennis degli ultimi anni, è elegante, esplosivo e sempre pericoloso nelle giornate di grazia. Ma Sinner, n.1 del mondo, parte favorito: dovrà però stare attento al rovescio e alle variazioni del bulgaro, soprattutto sull’erba di Wimbledon.”

Affari Italiani

Affari Italiani

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow